CODICE ETICO
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231
"Il Codice Etico è la Carta Costituzionale dell'azienda, una carta dei diritti e doveri morali che definisce la responsabilità etico - sociale di ogni partecipante all'organizzazione aziendale".
Esso riassume i principi di comportamento che amministratori, direttori, dirigenti, dipendenti e collaboratori a qualsiasi titolo, nonché i fornitori di Cagliari Calcio S.p.A. (di seguito la "Società") devono rispettare nel condurre le attività di impresa, nell’eseguire le prestazioni di lavoro e, in generale, nei rapporti interni ed esterni alla società stessa, evidenziando dunque l’insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità dei soggetti destinatari del Codice stesso. Esso non ha pretese di esaustività.
Il presente Codice Etico (di seguito il "Codice") costituisce parte integrante del "Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo" previsto dall’art. 6 del Decreto Legislativo 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa degli enti e delle persone giuridiche.
Il Codice Etico costituisce altresì adempimento della prescrizione di cui all’art. 7 comma 5 dello Statuto della Federazione Italiana Giuoco Calcio (di seguito "F.I.G.C.").
Predisponendo adeguati strumenti di informazione, prevenzione e controllo, la Società garantisce la trasparenza delle condotte poste in essere, intervenendo, ove necessario, a reprimere eventuali violazioni del Codice e vigilerà sull'effettiva osservanza del Codice stesso tanto nelle relazioni interne quanto nelle relazioni tra la Società e soggetti terzi, estranei all’ordinamento sportivo, nonché nelle relazioni tra la società e soggetti terzi che siano affiliati, tesserati o licenziati dalla F.I.G.C. o dalle altre Federazioni sportive calcistiche riconosciute dalla Federation International de Football Association (di seguito "F.I.F.A.").
Il Codice Etico è stato approvato dagli organi dirigenti della Società che si impegna a garantirne la più ampia divulgazione a tutti i destinatari e al pubblico in generale, anche mediante la pubblicazione del medesimo sul sito internet (www.cagliaricalcio.com).
"Organo di riferimento per l'applicazione del Codice è il Garante del Codice, individuato nell'Organismo di Vigilanza della Società (di seguito "OdV") ai sensi del D.Lgs. 231/2001, che il compito di esaminare le notizie di possibili violazioni e di promuovere le istruttorie e le verifiche più opportune, nonché di proporre all'organo competente l'irrogazione delle conseguenti sanzioni. Il Garante costituisce anche il punto di riferimento per l'interpretazione di aspetti rilevanti del Codice".