Mario Beretta presenta i Centri di Formazione

Mario Beretta presenta i Centri di Formazione

Prima uscita da neo responsabile del Settore Giovanile rossoblù per Mario Beretta. Un’occasione per ufficializzare il nuovo staff tecnico e presentare alla stampa i Centri di Formazione Cagliari Calcio.

«Ringrazio il Presidente Giulini per questa opportunità, metterò disposizione tutta la mia esperienza per portare lustro al nostro vivaio». Con queste parole Mario Beretta ha iniziato ufficialmente il suo lavoro da responsabile del Settore Giovanile del Cagliari.
Beretta supervisionerà una nutrita squadra di tecnici e preparatori: la Primavera sarà affidata a Max Canzi e al vice Gigi Corellas. Gli Allievi Nazionali andranno a Marco Cossu e al vice Marco Lantieri; Michele Filippi e il suo vice Riccardo Testoni alleneranno gli Allievi Lega Pro. I Giovanissimi Nazionali saranno seguiti da David Suazo con vice Fabrizio Ruzzu, mentre Pietro Pillosu e il suo tecnico in seconda, Gianmarco Giandon, alleneranno i Giovanissimi Elite. I preparatori dei portieri saranno Giuseppe Nioi e Francesco Atzei. Preparatori atletici Marco Caligaris (Primavera), Mauro Mura (Allievi), Massimiliano Pusceddu (Giovanissimi). Recupero infortuni affidato a Francesco Fois.

Altro passaggio importante della conferenza, la presentazione dei Centri di Formazione rossoblù grazie ai quali il Cagliari potrà monitorare direttamente la crescita dei piccoli calciatori che vivono lontano dal capoluogo isolano. «I Centri di Formazione saranno una costola del Cagliari Calcio, avvalendoci di tecnici e collaboratori qualificati importeremo qui le nostre metodiche di allenamento» ha spiegato Beretta. Dunque, oltre al quartiere generale di Asseminello, ecco nuove sedi che – dislocate strategicamente sul territorio – consentiranno al club di promuovere con più forza e in maniera capillare l’insegnamento dell’attività calcistica, monitorando sin dalla più tenera età le giovani speranze del domani.  «Opereremo ovviamente in Sardegna, con una prima base logistica ad Alghero, ma non solo» ha dichiarato Oscar Erriu, responsabile dell’Attività di base (ragazzi dai 6 – 12 anni). «Il Cagliari vuol estendere la sua presenza anche nella Penisola, soprattutto in quelle zone più abitate dagli emigrati, avvicinando così la società rossoblù anche ai tanti sardi del Continente».

Presenti alla conferenza Leonardo Tilloca, direttore sportivo dell’Alghero Calcio, società che ospiterà il primo Centro di Formazione dell’Isola e Pietro Garavaglia, Presidente dell’AC Mazzo 1980, società di Rho, comune alle porte di Milano.

«La crescita dei giovani è per noi fondamentale, ma questo non vuole essere un semplice slogan: l’attenzione della società è concreta, il Cagliari sta investendo con forza sul Settore Giovanile», ha detto il Consigliere d’Amministrazione Alessandro Marino.  

A fianco del Progetto Giovani Cagliari Calcio, l’azienda Saras. «Siamo felici di accompagnare la società rossoblù in questo percorso» ha detto il Presidente Sarlux Francesco Marini. «L’esperienza di questi mesi è stata entusiasmante, con il Torneo Saras Football Academy cento bambini hanno coronato il sogno di giocare al S.Elia».